
Con Fototerapia si intende l’utilizzo della fotografia all’interno della relazione clinica.
Judy Weiser, psicologa e fotografa, ha ideato negli anni ’70 cinque modalità strutturate di utilizzo della fotografia in ambito clinico e chiamate PhotoTherapy Techniques.
La fotografia funziona come acceleratore di introspezione, facilita la scoperta e la comprensione di emozioni, pensieri, desideri e si presta come potente mezzo comunicativo che ci aiuta ad esprimere, in modo sicuro, il modo in cui percepiamo noi stessi, il nostro essere in relazione ad altri e il mondo che ci circonda.
L’utilizzo dello strumento fotografico all’interno del setting clinico permette a paziente e professionista di risuonare insieme creando così significati condivisi, contrasta la rigidità di pensiero e favorisce nuovi punti di vista.
...No, non è importante essere bravi fotografi o fare “belle” foto. La “stanza delle parole” è sempre uno spazio privo di giudizi!